Description
Beloved
Paperback
by Morrison, Toni
- Publisher : Vintage (1999), Edition: Film Tie-In, 352 pages
- Language : English
- Paperback :
- ISBN-10 : 99273934
- ISBN-13 : 9780099273936
- Weight : 0.20411656667117
- Dimensions : 20.19×2.39×12.9 cm
Beloved by Toni Morrison (1999)
Reviews
Average Rating:
4.0 rating based on 483,313 ratings (all editions)
ISBN-10: 0099273934
ISBN-13: 9780099273936
Goodreads: 457944
Author(s): Publisher:
Published: //
Un romanzo maestoso, di straordinaria intensità, in cui si narra la vita di Sethe, una giovane e indomabile donna di colore che, negli anni precedenti alla Guerra Civile, si ribella alla propria schiavitù e fugge al Nord, verso la libertà. La sua vicenda si intreccia con quella di altri indimenticabili personaggi in un racconto che, come ha scritto nella sua Postfazione Franca Cavagnoli, curatrice del volume, "si insinua nei meandri del tempo, lasciando scaturire ora qua ora là il non detto, scaglie di ricordi troppo penosi per essere contenuti, dolorosi frammenti di memoria". Con questo libro Toni Morrison, Premio Nobel per la Letteratura, ha voluto rivolgere un invito ai bianchi e agli afroamericani: "Tornare a quella parte della propria storia che troppi hanno rimosso.
4.0 rating based on 483,313 ratings (all editions)
ISBN-10: 0099273934
ISBN-13: 9780099273936
Goodreads: 457944
Author(s): Publisher:
Published: //
Un romanzo maestoso, di straordinaria intensità, in cui si narra la vita di Sethe, una giovane e indomabile donna di colore che, negli anni precedenti alla Guerra Civile, si ribella alla propria schiavitù e fugge al Nord, verso la libertà. La sua vicenda si intreccia con quella di altri indimenticabili personaggi in un racconto che, come ha scritto nella sua Postfazione Franca Cavagnoli, curatrice del volume, "si insinua nei meandri del tempo, lasciando scaturire ora qua ora là il non detto, scaglie di ricordi troppo penosi per essere contenuti, dolorosi frammenti di memoria". Con questo libro Toni Morrison, Premio Nobel per la Letteratura, ha voluto rivolgere un invito ai bianchi e agli afroamericani: "Tornare a quella parte della propria storia che troppi hanno rimosso.






